Un design a tre vie con una storia familiare e un precedente.
Il design industriale e l’ingegneria del cabinet hanno richiesto uno sforzo incredibile per supportare una gamma così complessa in un cabinet di piccole dimensioni e ingombro ridotto. Misurando 360 x 246 x 275 mm (HxLxP), la dimensione di SUPER DENTON è simile a quella del Denton 3, rendendolo uno dei diffusori hi-fi a tre vie più piccoli al mondo, se non il più piccolo, proprio come Denton 3 di oltre 50 anni fa.
Come tutti i modelli della serie Heritage, il nuovo cabinet di SUPER DENTON è avvolto da impiallacciature in legno abbinate a mano per una finitura di qualità da arredamento, adatta a qualsiasi ambiente, sia classico che moderno.
Per quanto riguarda i driver, Il woofer premium da 6,5″ (165 mm) è accordato al cabinet per un’estensione dei bassi fino a 40 Hz. Questo driver gestisce le frequenze basse e medio-basse con definizione e espressività coinvolgenti, dando vita a strumenti e voci, un risultato sorprendente per un diffusore di questa dimensione.
L’unità per i medi è basata su un design a cupola da 2″ (50 mm), ispirato al progetto EVO4 di Wharfedale, vincitore di premi.
Questo driver gestisce con facilità le frequenze medio-alte e medio-basse. Offre la transizione ideale tra i toni fondamentali gestiti dall’unità dei bassi e le armoniche superiori in frequenza.
Il dettaglio sonoro e l’ariosità alle alte frequenze provengono da una nuova unità per gli acuti con cupola morbida da 1″ (25 mm) che eredita le caratteristiche progettuali dal modello DOVEDALE di Wharfedale, incluso il sistema a motore ceramico e la camera posteriore. Questa camera aiuta a ridurre la frequenza di risonanza al di sotto di quella della regione del crossover, per una transizione più naturale e fluida tra le unità di trasmissione.
Lo sviluppo del SUPER DENTON ha coinvolto complessità e attenzione ai dettagli paragonabili a un modello di fascia doppia rispetto al suo prezzo modesto. Come afferma il progettista principale: “Anche la griglia incorpora sagomature interne per massimizzare le prestazioni dei driver e evitare interferenze dalle riflessioni dai bordi del cabinet.”
Per quanto riguarda i driver, Il woofer premium da 6,5″ (165 mm) è accordato al cabinet per un’estensione dei bassi fino a 40 Hz. Questo driver gestisce le frequenze basse e medio-basse con definizione e espressività coinvolgenti, dando vita a strumenti e voci, un risultato sorprendente per un diffusore di questa dimensione.
L’unità per i medi è basata su un design a cupola da 2″ (50 mm), ispirato al progetto EVO4 di Wharfedale, vincitore di premi.
Questo driver gestisce con facilità le frequenze medio-alte e medio-basse. Offre la transizione ideale tra i toni fondamentali gestiti dall’unità dei bassi e le armoniche superiori in frequenza.
Il dettaglio sonoro e l’ariosità alle alte frequenze provengono da una nuova unità per gli acuti con cupola morbida da 1″ (25 mm) che eredita le caratteristiche progettuali dal modello DOVEDALE di Wharfedale, incluso il sistema a motore ceramico e la camera posteriore. Questa camera aiuta a ridurre la frequenza di risonanza al di sotto di quella della regione del crossover, per una transizione più naturale e fluida tra le unità di trasmissione.
Lo sviluppo del SUPER DENTON ha coinvolto complessità e attenzione ai dettagli paragonabili a un modello di fascia doppia rispetto al suo prezzo modesto. Come afferma il progettista principale: “Anche la griglia incorpora sagomature interne per massimizzare le prestazioni dei driver e evitare interferenze dalle riflessioni dai bordi del cabinet.”